STAMPA L'ARTICOLO

mercoledì, ottobre 18, 2017

Apprendistato di primo livello: in vigore la disciplina definita per l’industria metalmeccanica

Il 19 luglio 2017 è stato firmato tra Federmeccanica e Assistal con Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm l’accordo per il settore dell’industria metalmeccanica che disciplina il contratto di apprendistato.
Dal 1 settembre 2017 decorre la disciplina definita dall’Accordo per l’apprendistato di primo livello, il contratto di lavoro a tempo indeterminato che integra in un sistema duale formazione e lavoro e finalizzato ad acquisire:  qualifica e diploma professionale;  diploma di istruzione secondaria superiore;  certificato di specializzazione tecnica superiore.
L’apprendistato di primo livello è stato definito uno strumento utile all’integrazione tra sistema scolastico e lavoro ed idoneo a contribuire ad incrementare l'occupabilità dei giovani favorendone l'inserimento nel mercato del lavoro.
Di seguito le domande più frequenti su questa particolare tipologia contrattuale secondo quanto definito per l’industria metalmeccanica.

A chi è rivolto?
·        A giovani che hanno compiuto 15 anni di età e fino al compimento dei 25 anni.

Quanto dura?
La durata del contratto di apprendistato di primo livello, è determinata in considerazione del titolo di studio da conseguire. La durata minima del contratto è pari a 6 mesi mentre la durata massima arriva a:
·        3 anni per il conseguimento della qualifica di istruzione e formazione professionale;
·        4 anni per il conseguimento del diploma di istruzione e formazione professionale;
·        4 anni per il conseguimento del diploma di istruzione secondaria superiore;
·        2 anni per la frequenza del corso annuale integrativo per l'ammissione all'esame di Stato;
·        1 anno per il conseguimento del diploma di istruzione e formazione professionale per coloro che sono in possesso della qualifica di istruzione e formazione professionale nell'ambito dell'indirizzo professionale corrispondente;
·        1 anno per il conseguimento del certificato di specializzazione tecnica superiore.

Il periodo di apprendistato può essere prorogato?
Si. Il contratto di apprendistato dei giovani che hanno concluso positivamente i percorsi per il conseguimento della qualifica e del diploma professionale può essere prorogato fino ad un anno per il consolidamento e l'acquisizione di ulteriori competenze tecnico-professionali e specialistiche.
Il contratto di apprendistato può essere prorogato fino ad un anno anche nel caso in cui, al termine dei suddetti percorsi, l'apprendista non abbia conseguito la qualifica, il diploma, il certificato di specializzazione tecnica superiore o il diploma di maturità professionale all'esito del corso annuale integrativo.

Come è articolata la formazione dell’apprendistato di primo livello?
Il percorso formativo degli apprendisti si articola in periodi di formazione interna (presso il datore di lavoro, o presso l’utilizzatore nel caso di apprendistato in somministrazione) ed esterna (presso l’istituzione formativa).
I percorsi sono concordati dall'istituzione formativa e dal datore di lavoro e attuati sulla base di un protocollo da essi stipulato. Le attività di formazione interna ed esterna si integrano ai fini del raggiungimento dei risultati di apprendimento dei percorsi ordinamentali.
I periodi di formazione interna ed esterna sono articolati tenendo conto delle esigenze formative e professionali dell'impresa e delle competenze tecniche e professionali correlate agli apprendimenti ordinamentali che possono essere acquisiti in impresa.

Come viene calcolata la retribuzione dell’apprendista?
AI giovani assunti con contratto di apprendistato  di primo livello è attribuita convenzionalmente la III categoria del sistema di inquadramento del CCNL dell’industria metalmeccanica.
·        Per le ore di formazione interna: è riconosciuta all'apprendista una retribuzione pari al 10% del minimo tabellare.
·        Per le ore di formazione esterna: per le ore di formazione svolte nella istituzione  formativa  il datore di lavoro è esonerato da ogni obbligo retributivo.
·        La retribuzione per le ore di lavoro svolte dall'apprendista, oltre il c.d. "orario ordinamentale", è determinata dall'applicazione delle percentuali sul minimo tabellare della III categoria definite dalla seguente tabella:

Apprendistato per il conseguimento di:
Anno scolastico
Retribuzione delle ore di lavoro in azienda
Qualifica di istruzione e formazione professionale
Secondo anno
55%
Terzo anno
60%
Diploma di istruzione e formazione professionale o di istruzione secondaria superiore
Secondo anno
55%
Terzo anno
60%
Quarto anno
65%
(esclusivamente per i percorsi di istruzione statale quinquennale)
Quinto anno
70%
Diploma di istruzione e formazione professionale per coloro che sono in possesso della qualifica di IeFP nell'ambito dell'indirizzo professionale corrispondente
Anno unico
65%
Corso integrativo per l'ammissione all'esame di Stato
Primo anno
65%
Secondo anno
70%
Certificato di specializzazione tecnica superiore
Anno unico
70%

Quando l’apprendista va in vacanza?
All'apprendista di primo livello sono riconosciute 4 settimane di ferie (30 giorni lavorativi fino a 16 anni compiuti) e 40 ore a titolo di PAR.

Le ferie di norma vengono fruite in coincidenza con il periodo di sospensione dell'attività scolastica secondo il calendario dell'Istituto.


Per maggiori informazioni Contattateci 
Synergie Legal Dept. 

#goodjob


mercoledì, settembre 06, 2017

Le nuove prestazioni occasionali nel settore dell’agricoltura. L’alternativa del M.O.G.

Il 24 giugno 2017 è entrata in vigore la disciplina delle nuove prestazioni occasionali di lavoro, di cui all’Art. 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50. Le nuove prestazioni occasionali sostituiscono le abrogate prestazioni di lavoro accessorio (c.d. voucher lavoro) e possono essere rese tramite il Libretto Famiglia ed il Contratto di prestazione occasionale.

Il contratto di prestazione occasionale è generalmente vietato da parte delle imprese del settore agricolo, salvo che per le attività lavorative rese da particolari categorie soggetti, espressamente individuate dalla legge e purché gli aspiranti prestatori non siano iscritti nell'anno precedente negli elenchi anagrafici dei lavoratori agricoli.

Pertanto le imprese del settore agricolo possono ricorrere al contratto di prestazione occasionale esclusivamente per le attività lavorative rese da lavoratori appartenenti alle seguenti categorie:

Titolari di pensione di vecchiaia o di invalidità;
Giovani con meno di 25 anni di età, se regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado ovvero a un ciclo di studi presso l’università;
Persone disoccupate;
Percettori di prestazioni integrative del salario, di reddito di inclusione ovvero di altre prestazioni di sostegno del reddito.

Le prestazioni occasionali in agricoltura dispongono di una particolare disciplina anche in merito a:

Comunicazione della prestazione: l'utilizzatore è tenuto a trasmettere almeno un'ora prima dell'inizio della prestazione, attraverso la piattaforma informatica o avvalendosi dei servizi di contact center dell’ INPS, una dichiarazione contenente, tra le altre cose, l’indicazione della durata della prestazione con riferimento ad un arco temporale non superiore a tre giorni;

Compenso del prestatore: posto che utilizzatore e lavoratore possono liberamente regolare lo svolgimento della prestazione sulla base di compensi di misura superiore, la misura minima della retribuzione oraria per la determinazione del compenso delle prestazioni di lavoro occasionale nel settore agricolo è ricavata assumendo a riferimento i minimi salariali mensili degli operai agricoli fissati dal CCNL stipulato dalle Organizzazioni maggiormente rappresentative a livello nazionale (CCNL per gli operai agricoli e florovivaisti del 22 ottobre 2014).

Computo della prestazione in capo all'utilizzatore: le prestazioni occasionali svolte dai soggetti ammessi ad operare nel settore agricolo (titolari di pensione di vecchiaia o di invalidità; giovani con meno di 25 anni, se regolarmente iscritti ad un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado ovvero a un ciclo di studi presso l’università; persone disoccupate; percettori di prestazioni integrative del salario, di reddito di inclusione (REI) oppure di altre prestazioni di sostegno del reddito) sono computate in capo all’utilizzatore soltanto in misura pari al 75% del loro importo.

Resta inteso che le prestazioni occasionali, anche nel settore dell’agricoltura devono soggiacere ad alcuni limiti: il limite di cinque lavoratori subordinati a tempo indeterminato in capo all’utilizzatore ed i limiti di importo nel corso di un anno civile, in particolare:

per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori e viceversa, quindi per ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori, i compensi devono essere di importo complessivamente non superiore a 5.000 euro;

per le prestazioni complessivamente rese da ogni prestatore in favore del medesimo utilizzatore, a compensi di importo non superiore a 2.500 euro.


L’INPS ha comunicato che dopo circa 45 giorni di operatività sono circa 27mila gli utenti che si sono registrati al portale telematico ed i versamenti effettuati dagli utilizzatori ammontano a circa 3.833.000 euro per il contratto di lavoro occasionale.
Il ricorso ancora limitato alle prestazioni occasionali nel settore dell’agricoltura, certamente gravato dalle limitazioni soggettive e di importi, evidenzia la necessità di individuare una tipologia contrattuale flessibile alternativa per una gestione garantita dei rapporti di lavoro.

Una soluzione valida ad evitare fenomeni di lavoro nero può essere individuata nella somministrazione di lavoro. In particolare il contratto collettivo nazionale di lavoro per la categoria delle agenzie di somministrazione di lavoro del 27 febbraio 2014 (CCNL A.p.L.), ha disciplinato il contratto di somministrazione con monte ore garantito, il c.d. M.O.G., nato al fine esclusivo di ricondurre altre tipologie contrattuali flessibili, occasionali o accessorie (come il lavoro accessorio tramite voucher lavoro, ad oggi abrogato e sostituito dalle c.d. prestazioni occasionali), alla somministrazione di lavoro, in quanto forma contrattuale più tutelante e garantita in particolari settori produttivi.

Il settore dell’agricoltura è uno di quelli in cui è possibile utilizzare il contratto di somministrazione con monte ore garantito (Art. 51, comma 1, CCNL A.p.L.): al lavoratore viene garantita una retribuzione minima ed all'interno del contratto di lavoro, oltre al monte ore garantito, viene indicata una fascia oraria di riferimento per svolgere la prestazione.

Il contratto di somministrazione con M.O.G., garantisce le esigenze di flessibilità nel pieno rispetto della disciplina di legge e contratto collettivo, configurando dunque una più che valida alternativa al contratto di prestazione occasionale.

Per maggiori informazioni Contattateci 
Synergie Legal Dept. 

#goodjob

giovedì, luglio 20, 2017

Incentivi all’occupazione: esonero contributivo per chi assume a tempo indeterminato a seguito di periodi di alternanza scuola lavoro o di apprendistato duale

L’INPS con la circolare 109 del 10 luglio 2017 ha fornito i primi chiarimenti operativi sull’incentivo all’occupazione introdotto dalla Legge di Bilancio 2017 e previsto per le assunzioni a tempo indeterminato, anche in apprendistato, effettuate a seguito di periodi di alternanza scuola lavoro o di apprendistato duale svolti presso il medesimo datore di lavoro.
Il beneficio, riconosciuto nei limiti delle risorse stanziate dalla Legge di Bilancio 2017, riguarda le assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato effettuate tra il 1° gennaio 2017 ed il 31 dicembre 2018 e la sua durata è pari a 36 mesi a partire dalla data di assunzione o trasformazione.
La misura dell’incentivo è pari ai complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL, nel limite massimo di 3.250 euro su base annua.
L’esonero contributivo è riconosciuto a tutti i datori di lavoro privati, inclusi gli enti pubblici economici (non si applica invece nei confronti della pubblica amministrazione):

·        che assumono a tempo indeterminato o in apprendistato, entro sei mesi dall’acquisizione del titolo di studio, giovani che siano stati coinvolti dagli stessi datori di lavoro in percorsi di alternanza per un periodo pari almeno al 30% del monte ore previsto;

·        che assumono a tempo indeterminato, entro sei mesi dall’acquisizione del titolo di studio, chi abbia svolto, presso il medesimo datore di lavoro, periodi di apprendistato duale (apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore, il certificato di specializzazione tecnica superiore o periodi di apprendistato in alta formazione e ricerca). Con riferimento all’ apprendistato di alta formazione e ricerca, l’INPS ha precisato che l’assunzione a tempo indeterminato, per essere legittimamente incentivata, deve avvenire, presso il medesimo datore di lavoro, entro sei mesi dal completamento del progetto di ricerca, laddove non sia previsto il conseguimento di un titolo di studio.

L’esonero contributivo riguarda tutti i rapporti di lavoro a tempo indeterminato, anche in somministrazione, compresi i rapporti di apprendistato ed i rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato instaurati in attuazione del vincolo associativo stretto con una cooperativa di lavoro.

L’esonero contributivo non può essere invece applicato con riferimento ai contratti:

·        riguardanti gli operai agricoli;
·        di lavoro domestico;
·        di lavoro intermittente o a chiamata (articoli 13-18 del d.lgs. n. 81/2015).

Come anticipato, l’incentivo all’occupazione di cui si parla, spetta anche per le assunzioni a tempo indeterminato a scopo di somministrazione.  Con particolare riferimento ai lavoratori assunti con contratti di apprendistato duale in somministrazione, la circolare dell’INPS precisa che l’esonero spetta sia nell’ipotesi in cui, al termine del periodo di apprendistato duale ed entro sei mesi dal conseguimento del titolo, il rapporto a tempo indeterminato venga instaurato con la medesima agenzia per il lavoro, sia nel caso in cui “l’ex utilizzatore” decida di assumere in via diretta ed a tempo indeterminato il lavoratore.

L’esonero contributivo triennale non è cumulabile con altre agevolazioni di tipo contributivo; è invece cumulabile con gli incentivi che assumono natura economica, fra i quali  l’incentivo per l’assunzione dei lavoratori disabili e l’incentivo all’assunzione di beneficiari del trattamento NASpI.

I datori di lavoro che intendono usufruire dell’esonero contributivo triennale dovranno inoltrare una apposita richiesta tramite la procedura telematica messa a disposizione dall’ INPS. Il controllo di tutti i requisiti richiesti ai fini del diritto alla fruizione dell’incentivo sarà svolto, in via ispettiva, con il supporto delle informazioni in possesso del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.


Per maggiori informazioni Contattateci 
Synergie Legal Dept. 

#goodjob

martedì, luglio 11, 2017

Lavoro occasionale: dal 10 luglio attiva la piattaforma per le comunicazioni relative a “Libretto Famiglia” e “Contratto di Prestazione Occasionale”

Il 24 giugno 2017 è entrata in vigore la Legge n. 96/2017, istitutiva delle nuove prestazioni occasionali di lavoro, “Libretto Famiglia” e “Contratto di Prestazione Occasionale, di cui l’INPS ha fornito i primi chiarimenti operativi con la Circolare n. 107 del 05/07/2017.

 Dal 10 luglio 2017 è online la piattaforma telematica INPS che permette a prestatori ed utilizzatori di  usufruire delle misure Libretto Famiglia e Contratto di Prestazione Occasionale.
Libretto Famiglia

Al termine della prestazione lavorativa, e non oltre il terzo giorno del mese successivo a quello di svolgimento della prestazione l’utilizzatore, tramite la piattaforma telematica INPS o i servizi di contact center messi a disposizione dall’INPS, dovrà comunicare:

·         i dati identificativi del prestatore;
·         il luogo di svolgimento della prestazione;
·         il numero di titoli utilizzati per il pagamento della prestazione;
·         la durata della prestazione;
·         l’ambito di svolgimento della prestazione;
·         altre informazioni per la gestione del rapporto

Nel caso in cui il prestatore, rientri in una delle categorie previste dall’art. 54-bis, comma 8, del d.l. n. 50/2017 (titolare di pensione di vecchiaia o di invalidità; studente regolarmente iscritto a un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado ovvero a un ciclo di studi presso l’università, con meno di venticinque anni di età; persona disoccupata; percettore di reddito di inclusione ovvero di altre prestazioni di sostegno del reddito), l’utilizzatore, dovrà fornire una apposita specifica all’interno della comunicazione telematica.

Contestualmente alla trasmissione della comunicazione da parte dell’utilizzatore, il prestatore riceverà una notifica, attraverso comunicazione di posta elettronica e/o di SMS dell’avvenuta comunicazione della prestazione lavorativa, da parte dell’utilizzatore, e dei relativi termini di svolgimento.

Contratto di prestazione occasionale
Almeno 60 minuti prima dell’inizio dello svolgimento della prestazione lavorativa, l’utilizzatore, tramite la piattaforma informatica INPS o i servizi di contact center messi a disposizione dall’INPS, è tenuto a comunicare:

·         i dati identificativi del prestatore;
·         la misura del compenso pattuita;
·         il luogo di svolgimento della prestazione lavorativa;
·         la data e l’ora di inizio e di termine della prestazione lavorativa;
·         il settore di impiego del prestatore;
·         altre informazioni per la gestione del rapporto di lavoro.

Nel caso in cui il prestatore, rientri in una delle categorie previste dall’art. 54-bis, comma 8, del d.l. n. 50/2017 (titolare di pensione di vecchiaia o di invalidità; studente regolarmente iscritto a un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado ovvero a un ciclo di studi presso l’università, con meno di venticinque anni di età; persona disoccupata; percettore di reddito di inclusione ovvero di altre prestazioni di sostegno del reddito), l’utilizzatore, dovrà fornire una apposita specifica all’interno della comunicazione.

Laddove la prestazione non dovesse essere resa, l’utilizzatore dovrà effettuare, entro le ore 24.00 del terzo giorno successivo a quello originariamente previsto per lo svolgimento della prestazione, la revoca della dichiarazione inoltrata tramite la procedura telematica INPS.

La piattaforma telematica INPS supporta anche gli utenti con:
·         l’invio al prestatore, attraverso messaggio di posta elettronica e/o SMS della dichiarazione trasmessa dall’utilizzatore;
·         l’invio al prestatore, attraverso messaggio di posta elettronica e/o SMS della eventuale comunicazione di revoca della dichiarazione trasmessa dall’utilizzatore in caso di mancato svolgimento della prestazione lavorativa;
·         la conferma, da parte del prestatore o dell’utilizzatore, dell’avvenuto svolgimento della prestazione lavorativa, che potrà essere effettuata al termine della prestazione giornaliera medesima attraverso le funzionalità della procedura telematica INPS
L’INPS ha comunicato infine che, in raccordo con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, porrà in essere controlli automatici sulle revoche delle comunicazioni di prestazioni inserite in procedura: a fronte di una prestazione di lavoro che risulti effettivamente svolta, l’avvenuta revoca della dichiarazione preventiva da parte dell’utilizzatore determinerà l’applicazione delle sanzioni in materia di lavoro nero.

Per maggiori informazioni Contattateci 
Synergie Legal Dept. 

#goodjob



martedì, luglio 04, 2017

Industria metalmeccanica: applicazione delle misure di welfare anche ai lavoratori somministrati

Il 27 febbraio 2017 è stato sottoscritto, tra le parti sociali del settore, un accordo riguardante l’applicazione di misure di welfare previste dal contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti (di seguito CCNL METALMECCANICA - Aziende industriali).

In base a tale accordo, si prevede che, a decorrere dal 1° giugno 2017, le aziende che applicano il CCNL METALMECCANICA - Aziende industriali sono tenute a mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di "welfare" del valore di 100 euro per il 2017, elevato a 150 e 200 euro rispettivamente a decorrere dal 1° giugno 2018 e 1° giugno 2019 e da utilizzare entro il 31 maggio dell'anno successivo.

Gli strumenti di welfare sono indicati in via esemplificativa all’interno del contratto collettivo e riguardano:
  • Opere e servizi per finalità sociali;
  • Somme, servizi e prestazioni di educazione e istruzione e per l'assistenza a familiari anziani e/o non autosufficienti (l’unico caso in cui è ammesso il rimborso monetario da parte del datore di lavoro delle spese sostenute dal lavoratore, previa presentazione di idonea documentazione);
  • Beni e servizi in natura;
  • Servizi di trasporto collettivo per il raggiungimento del posto di lavoro.

Di tali strumenti, non soggetti a contribuzione e tassazione, possono beneficiare i lavoratori o in alcuni casi anche i familiari degli stessi; in via generale non è ammessa l'erogazione sostitutiva in denaro. Nel caso di erogazione di beni e servizi in natura, il contratto collettivo specifica che questi non sono soggetti a tassazione se il valore degli stessi sia di importo non superiore a 258,23 euro annui; diversamente se il valore dei benefits messi a disposizione del lavoratore ecceda nell'anno tale limite, l'intera somma sarà soggetta a contribuzione e tassazione.

Per quanto riguarda l’ambito soggettivo di applicazione, il CCNL METALMECCANICA - Aziende industriali prevede che il diritto ad usufruire degli strumenti di welfare sia in capo ai lavoratori, in forza al 1° giugno di ciascun anno o successivamente assunti entro il 31 dicembre di ciascun anno:
  • con contratto a tempo indeterminato;
  • con contratto a tempo determinato che abbiano maturato almeno tre mesi, anche non consecutivi, di anzianità di servizio nel corso di ciascun anno (1° gennaio-31 dicembre).

Sebbene le disposizioni del contratto collettivo non prevedano indicazioni circa i termini di applicabilità degli strumenti di welfare anche ai lavoratori somministrati, in base al principio di parità di trattamento economico e normativo tra lavoratori assunti “direttamente” dall’azienda utilizzatrice e lavoratori assunti tramite agenzia per il lavoro, previsto dall’articolo 35 del c.d. codice dei contratti del Jobs Act (il d.lgs. 81/2015), è pacifico che le misure di welfare previste dall’accordo del 27 febbraio 2017 siano applicabili anche ai lavoratori somministrati.

Pertanto, in base al principio di parità di trattamento, i lavoratori assunti dalle agenzie per il lavoro in missione presso aziende utilizzatrici che applichino il CCNL METALMECCANICA - Aziende industriali, avranno diritto, qualora ne ricorrano le condizioni, ad usufruire delle medesime misure di welfare applicate ai lavoratori “diretti”, che saranno erogate dall’agenzia per il lavoro o dall’azienda utilizzatrice.

Per maggiori informazioni Contattateci 
Synergie Legal Dept. 

#goodjob








martedì, giugno 27, 2017

In vigore la disciplina delle nuove prestazioni occasionali: Libretto di Famiglia & Contratto di prestazione occasionale


Il 24 giugno 2017 è entrata in vigore la Legge n. 96/2017 che dà vita alle nuove prestazioni occasionali di lavoro, disciplinate dall’Art. 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50. Le nuove prestazioni occasionali sostituiscono le abrogate prestazioni di lavoro accessorio (c.d. voucher lavoro) e si manifestano in due modalità: il Libretto Famiglia ed il Contratto di prestazione occasionale.

In via generale i soggetti interessati dalla nuova disciplina sono i prestatori e gli utilizzatori delle prestazioni occasionali, che, per essere tali, devono soggiacere a determinati limiti di importo nel corso di un anno civile:

per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori e viceversa, quindi per ciascun utilizzatore, con riferimento alla totalità dei prestatori, i compensi devono essere di importo complessivamente non superiore a 5.000 euro;

per le prestazioni complessivamente rese da ogni prestatore in favore del medesimo utilizzatore, a compensi di importo non superiore a 2.500 euro.

Una disciplina particolare è dedicata alle prestazioni svolte da alcune categorie di soggetti, ed infatti, sono computate in capo all'utilizzatore soltanto in misura pari al 75% del loro importo le prestazioni occasionali svolte da: titolari di pensione di vecchiaia o di invalidità; giovani con meno di 25 anni, se regolarmente iscritti ad un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado ovvero a un ciclo di studi presso l’università; persone disoccupate; percettori di prestazioni integrative del salario, di reddito di inclusione (REI) oppure di altre prestazioni di sostegno del reddito.

I compensi percepiti dai prestatori sono esenti da imposizione fiscale, non incidono sullo stato di disoccupazione e sono computabili ai fini della determinazione del reddito necessario per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno.

In via di principio una prestazione di lavoro occasionale non può essere eseguita da prestatori con i quali l'utilizzatore abbia in corso o abbia cessato da meno di sei mesi un rapporto di lavoro subordinato o di collaborazione coordinata e continuativa.

Coloro che possono fare ricorso alle prestazioni occasionali, i c.d. “utilizzatori”, sono:

le persone fisiche, non nell'esercizio dell’attività professionale o d'impresa, per il ricorso a prestazioni occasionali mediante il Libretto Famiglia;
gli altri utilizzatori (anche nell'esercizio dell’attività professionale o d'impresa), per l'acquisizione di prestazioni di lavoro mediante il contratto di prestazione occasionale
Le amministrazioni pubbliche esclusivamente per esigenze temporanee o eccezionali (nell'ambito di progetti speciali rivolti a specifiche categorie di soggetti in stato di povertà, di disabilità, di detenzione, di tossicodipendenza o che fruiscono di ammortizzatori sociali; per lo svolgimento di lavori di emergenza correlati a calamità o eventi naturali improvvisi; per attività di solidarietà, in collaborazione con altri enti pubblici o associazioni di volontariato; per l'organizzazione di manifestazioni sociali, sportive, culturali o caritative).

Per l'accesso alle prestazioni occasionali gli utilizzatori ed i prestatori sono tenuti a registrarsi ed a svolgere i relativi adempimenti, anche tramite un consulente del lavoro all'interno di una piattaforma informatica gestita dall'INPS, che supporta l’erogazione e l’accreditamento dei compensi e prevede un sistema di pagamento elettronico. La legge precisa che i pagamenti possono essere effettuati anche utilizzando il modello di versamento F24. 

Il Libretto Famiglia

Il libretto di famiglia è rivolto agli utilizzatori-persone fisiche (non nell'esercizio dell’attività professionale o d'impresa), che possono acquistare, attraverso la piattaforma informatica INPS o presso gli uffici postali, un libretto nominativo prefinanziato, denominato "Libretto Famiglia", per il pagamento delle prestazioni occasionali rese a proprio favore da uno o più prestatori nell'ambito di:

piccoli lavori domestici, compresi lavori di giardinaggio, di pulizia o di manutenzione;
assistenza domiciliare ai bambini e alle persone anziane, ammalate o con disabilità;
insegnamento privato supplementare.

Mediante il Libretto Famiglia, è erogato anche il contributo per l'acquisto di servizi di baby-sitting, o per fare fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l'infanzia o dei servizi privati accreditati, previsto dalla Legge Fornero (art. 4, comma 24, lettera b), della legge 28 giugno 2012, n. 92).

Ciascun Libretto Famiglia contiene titoli di pagamento del valore di 10 euro, utilizzabili per compensare prestazioni di durata non superiore ad un'ora. 

L'utilizzatore entro il giorno 3 del mese successivo allo svolgimento della prestazione, è tenuto a comunicare attraverso la piattaforma informatica o tramite i servizi di contact center INPS,  i dati identificativi del prestatore, il compenso pattuito, il luogo di svolgimento e la durata della prestazione, nonché ogni altra informazione necessaria ai fini della gestione del rapporto. Il prestatore riceve contestualmente la notifica della dichiarazione dell’utilizzatore attraverso SMS o messaggio di posta elettronica. Ai fini dell'accesso al Libretto Famiglia la registrazione e i relativi adempimenti possono essere svolti tramite un ente di patronato.

Contratto di prestazione occasionale

Il contratto di prestazione occasionale è il contratto mediante il quale un utilizzatore (anche nell'esercizio dell’attività professionale o d'impresa e le amministrazioni pubbliche, ove espressamente previsto) acquisisce, con modalità semplificate ed entro i limiti di importo sopra descritti, prestazioni di lavoro occasionali o saltuarie di ridotta entità.

Il ricorso al contratto di prestazione occasionale è vietato :

da parte degli utilizzatori che hanno alle proprie dipendenze più di 5 lavoratori subordinati a tempo indeterminato;
da parte delle imprese del settore agricolo. In via d’eccezione possono svolgere prestazioni di lavoro occasionali presso le imprese del settore agricolo i titolari di pensione di vecchiaia o di invalidità; i giovani con meno di 25 anni (se regolarmente iscritti ad un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado ovvero a un ciclo di studi presso l’università); le persone disoccupate; i percettori di prestazioni integrative del salario, di reddito di inclusione (REI) oppure di altre prestazioni di sostegno del reddito, purché non siano  iscritti nell'anno precedente negli elenchi anagrafici dei lavoratori agricoli.
da parte delle imprese dell'edilizia e di settori affini, delle imprese esercenti l’attività di escavazione o lavorazione di materiale lapideo, delle imprese del settore delle miniere, cave e torbiere;
nell'ambito dell'esecuzione di appalti di opere o servizi.

La misura minima oraria del compenso è pari a 9 euro, mentre nel settore agricolo, il compenso minimo è pari all'importo della retribuzione oraria delle prestazioni di natura subordinata individuata dal contratto collettivo di lavoro stipulato dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

L'utilizzatore che acquisisce prestazioni di lavoro tramite il contratto di prestazione occasionale è tenuto a trasmettere almeno un'ora prima dell'inizio della prestazione, attraverso la piattaforma informatica o tramite i servizi di contaci center messi a disposizione dall'INPS, una dichiarazione contenente, tra l'altro, le seguenti informazioni:

i dati anagrafici e identificativi del prestatore;
il luogo di svolgimento della prestazione;
l'oggetto della prestazione;
la data e l'ora di inizio e di termine della prestazione oppure, se imprenditore agricolo, la durata della prestazione con riferimento a un arco temporale non superiore a tre giorni;
il compenso pattuito per la prestazione, in misura non inferiore a 36 euro, per prestazioni di durata non superiore a quattro ore continuative nell'arco della giornata (fatto salvo quanto stabilito per il settore agricolo).

Il prestatore riceve contestualmente la notifica della dichiarazione dell’utilizzatore attraverso SMS o messaggio di posta elettronica.
Nel caso in cui la prestazione lavorativa non abbia luogo, l'utilizzatore è tenuto a comunicare, attraverso la piattaforma informatica INPS oppure tramite i servizi di contact center INPS, la revoca della dichiarazione trasmessa all'INPS entro i 3 giorni successivi al giorno programmato di svolgimento della prestazione. 

Con riferimento a tutte le prestazioni rese nell'ambito del Libretto Famiglia e del contratto di prestazione occasionale nel corso del mese, l'INPS provvede al pagamento del compenso al prestatore il giorno 15 del mese successivo attraverso accredito delle spettanze su conto corrente bancario risultante sull'anagrafica del prestatore oppure mediante bonifico bancario domiciliato pagabile presso gli uffici di Poste italiane Spa (gli oneri di pagamento del bonifico bancario domiciliato sono a carico del prestatore).

La legge ha previsto anche un apparato sanzionatorio in caso di violazioni. Ed infatti, in caso di superamento da parte di un utilizzatore, diverso da una pubblica amministrazione, del limite di importo o comunque del limite di durata della prestazione pari a 280 ore nell'arco dello stesso anno civile, il relativo rapporto si trasforma in un rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato. Nel settore agricolo, il limite di durata è pari al rapporto tra il limite di importo di 2.500 euro e la retribuzione oraria.

In caso di violazione dell'obbligo di comunicazione o di uno dei divieti di attuazione di contratti di prestazione occasionale, è prevista la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma da euro 500 a euro 2.500 per ogni prestazione lavorativa giornaliera per cui risulta accertata la violazione.

Per maggiori informazioni Contattateci 
Synergie Legal Dept. 

#goodjob


venerdì, giugno 23, 2017

Jobs Act dei lavoratori autonomi & disposizioni sul Lavoro Agile: in vigore dal 14 giugno

Il 14 giugno 2017 è entrata in vigore la legge 22 maggio 2017, n. 81 che si compone da una parte del c.d. Jobs Act dei lavoratori autonomi e dall’altra contiene le tanto attese disposizioni relative al c.d. “lavoro agile” previste per i lavoratori subordinati.
Tutela del Lavoro Autonomo

La prima parte della legge 81/2017 è dedicata alla tutela dei lavoratori autonomi: il legislatore estende ai lavoratori autonomi alcune delle tutele tipiche del lavoro subordinato:
·         definisce prive di effetto le clausole che attribuiscono al committente la facoltà di modificare unilateralmente le condizioni del contratto e quelle mediante le quali le parti concordano termini di pagamento superiori a 60 giorni dalla data del ricevimento da parte del committente della fattura o della richiesta di pagamento;
·         considera abusivo il rifiuto del committente di stipulare il contratto in forma scritta.
Nelle ipotesi di violazione il lavoratore autonomo ha diritto al risarcimento dei danni.
Disposizioni di maggior tutela sono state previste dal legislatore anche nei casi di gravidanza, malattia ed infortunio.

Il legislatore ha disposto altresì che siano integralmente deducibili, entro il limite annuo di 10.000 euro, le spese per l'iscrizione a master e a corsi di formazione o di aggiornamento professionale nonché le spese di iscrizione a convegni e congressi, comprese quelle di viaggio e soggiorno.
Si rileva un particolare coinvolgimento delle agenzie per il lavoro nelle nuove disposizioni relative al lavoro autonomo. L’articolo 10 della legge 81/2017 prevede infatti che gli organismi autorizzati all’intermediazione si dotino  in ogni sede aperta al pubblico di uno sportello dedicato all’incontro tra domanda ed offerta di lavoro autonomo in grado di fornire informazioni utili ai professionisti ed alle imprese che ne facciano richiesta.

Lavoro Agile
Una delle novità più attese e contenute nella legge 81/2017 è la disciplina di quelle misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato: il c.d. lavoro agile finalizzato ad incrementare la competitività ed agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
Il lavoro agile non configura una nuova tipologia contrattuale: è una nuova modalità di svolgimento della prestazione di lavoro subordinato stabilita mediante accordo scritto tra le parti, senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell’attività lavorativa.

La prestazione lavorativa viene dunque eseguita, in parte all’interno di locali aziendali e in parte all’esterno, senza una postazione fissa, entro i limiti di durata massima dell’orario di lavoro giornaliero e settimanale, derivanti dalla legge e dalla contrattazione collettiva.

In caso di lavoro agile il lavoratore ha diritto alla tutela contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dipendenti da rischi connessi alla prestazione lavorativa resa all'esterno dei locali aziendali.


Per maggiori informazioni Contattaci 
Synergie Legal Dept.


#goodjob